Prova al
coccio MO
N
|
Nome sostanza
|
Classe
|
Comportamento
|
1
|
Cloramina
|
MO
|
Brucia il residuo organico, rimane un
residuo opaco, simil carbone
|
2
|
Calcio Glicerol P
|
MO
|
Polvere finissima, aderisce al coccio,
dopo un po’ di tempo diventa marrone, poi nera, non lucida
|
3
|
Calcio Lattato
|
MO
|
Polvere bianca, dopo un po’ sembra
sparire, lascia residui giallini, che imbruniscono e diventano grigi opachi
|
4
|
Potassio Sorbato
|
MO
|
Polvere bianca panna, con alcuni
granellini più grossi. Si muove e cresce, diventando nero e opaco con il
tempo e lasciando residuo
|
5
|
Calcio Glu
|
MO
|
Cresce e si espande, prima le
estremità poi il centro, cresce dal centro all’esterno
|
6
|
Sodio Benzoato
|
MO
|
Polvere bianca, brucia e diventa
grigio perlata, rigonfiandosi un po’
|
7
|
Magnesio Sterarato
|
MO
|
Fonde, profumo di candele, sembra
cera, marroncino, brucia un po’, rimane residuo opaco
|
O
N
|
Nome sostanza
|
Classe
|
Comportamento
|
8
|
Acido Benzoico
|
O
|
Brucia completamente, facendo una
bella fiamma, lascia il coccio lucido
|
9
|
Amminofillina
|
O
|
Sembra farina, si scioglie,diventa
marroncino liquido, fumo bianco, lascia un residuo nero lucido ( la polvere ingiallisce un po’)
|
10
|
Acido Acetil Sal
|
O
|
Bianca con cristalli, quasi
trasparenti
Diventa trasparente, poi marroncino
liquido, prende fuoco come acido Benz, residuo nero lucente
|
11
|
Sulfaguanidina
|
O
|
Polvere bianca, fonde subito, poi
ribolle, ( esempio lava ) si gonfia e lascia residuo nero che se schiacciato
si rompe con un rumore caratteristico
|
12
|
Sulfamerazina
|
O
|
Come sopra, si rigonfia, attenzione al
colore violetto che potrebbe formarsi
|
13
|
Lattosio
|
O
|
Polvere bianca fine, diventa marrone,
tipo caramello, poi nero e scoppietta
|
14
|
Glucosio
|
O
|
Polvere bianca, caramella molto più
del lattosio, prende fuoco e diventa nero lucido, scoppietta.
|
Cliochinolo:
fuma viola al coccio, presenza di Iodio
I
N
|
Nome sostanza
|
Classe
|
Comportamento
|
15
|
Acido Borico
|
I
|
Fonde e fa bolle, ( sembra che
respiri, bolle sul grigino) se giro eventuale fiamma verde, residuo bianco
|
16
|
Litio Carbonato
|
I
|
Polvere bianca, molto fine, fiamma
rossa, quasi fucsia
|
17
|
Titanio Biossido
|
I
|
Da bianco diventa giallino,poi torna
bianco se allontanato dalla fiamma, residuo bianco
|
18
|
Bi(OH)CO3
|
I
|
Bianco farinoso, diventa polvere
arancio-gialla
|
19
|
Ammonio Cloruro
|
I
|
Sublima e sparisce dal coccio
|
20
|
Allume
|
I
|
Da granuli trasparenti quasi, diventa
trasparente liquido, sembra respiri, si gonfia e si sgonfia, quindi residuo
bianco nevoso.
|
Commenti
Posta un commento