Interferoni Sono citochine dotate di attività virale ad ampio spettro, immunomodolatori e antiproliferativi. Glicoproteine con peso molecolare variabile, tra 15 e 25 kDa, classificabili in: α prodotto da leucociti e macrofagi β prodotto da fibroblasti, macrofagi e cellule epiteliali χ prodotto da linfociti T e cellule NK Alfa e Beta si legano allo stesso recettore, formato da due glicoproteine: IFNR-1 e IFNR-2, associati a tirosinchinasi citoplasmatica; il gamma ha un solo recettore, che dimerizza per poter espletare la sua attività ( quando il recettore lega il ligando, attrae una sua metà, necessaria per poter espletare la sua azione. ) La loro produzione è aumentata con la tecnica del DNA ricombinante, in particolare da leucociti umani sono stati isolati due ricombinanti plasmidi, inseriti poi nell’E.coli rende il batterio un produttore dell’interferone. Il loro uso porta: a modificazioni lipidiche a livello della membrana cellulare alterazioni a v...